Dopo aver conseguito il Diploma presso il Liceo Scientifico di Casarano, iniziai gli studi di Medicina e Chirugia presso l'Università degli Studi di Bari. Nel 2005, al fine di testare le mie inclinazioni chirurgiche, decisi di sfruttare le opportunità del Progetto Erasmus organizzandolo presso la Facultad de Medicina y Enfermeria della Universidad di Cordoba in Spagna durato poi circa 5 mesi.
Mi venne prospettato di frequentare le sale operatorie dei vari reparti chirurgici e decisi d'iniziare dall'Ortopedia: nacque subito una passione piena e spontanea, infatti da allora non ho mai cambiato specialità. Tornato a Bari, chiesi ed ottenni di frequentare il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell' Ospedale Policlinico Universitario di Bari dove ho poi conseguito la Laurea con una Tesi sulla Chirurgia Vertebrale della Scoliosi Idiopatica.
Successivamente scelsi d'intraprendere una specializzazione Ortopedica in Svizzera, prestando servizio per 5 anni presso gli Ospedali di Neuchatel, Delemont, Sion e Martigny condite da un periodo di 6 mesi presso l'Hopital Universitaire Hautepierre di Strasburgo in Francia. Durante questi anni ricchi di scambi culturali, ho maturato conoscenze specialistiche in Chirurgia Ortopedica di alto livello ed effettuato circa 350 interventi come primo operatore.
Tale percorso, per quanto documentato e riconosciuto a livello Europeo, non venne riconosciuto neanche parzialmente dal Ministero dell'Istruzione in Italia.
Pertanto, spinto dalla mia ferrea passione e convinzione, decisi di cominciare un nuovo percorso di Specializzazione in Italia e venni indirizzato presso l'Ospedale Policlinico P. Giaccone di Palermo dopo aver vinto il Concorso Nazionale SSM di Specializzazioni Mediche.
Durante gli anni a Palermo, sfruttai le vecchie conoscenze svizzere e francesi, effettuando specifici Fellowship in Chirurgia Artroscopica del ginocchio con il Dr Eric Choudja Ouabo presso la Clinique Bois-Cerf di Losanna in Svizzera, e successivamente in Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio con il Dr Michel Bonnin presso il Centre Orthopedique Santy di Lione in Francia, referenziato come MEDICAL CENTRE OF EXCELLENCE dalla FIFA. La pandemia Covid mi costrinse ad annullare un Fellowship in terra americana improntato sull'artroscopia di anca e ginocchio.
Conseguii la Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia con una Tesi scientifica sul trattamento dell'Artrosi grave di ginocchio con una protesi custom, lavoro che peraltro venne premiato dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia ed ottenne una pubblicazione su rivista scientifica internazionale.
''So di non sapere'' Socrate
La formazione non finisce ed è in continuo working progress ..
Dopo la Specializzazione, mantengo alta l'attenzione verso le nuove evoluzioni e conoscenze dell'Ortopedia, pronto a sfruttare le opportunità di crescita professionale e culturale effettuando corsi e visitando congressi in Italia e nel mondo.
2023 - Cadaver Lab, Artroscopia di Ginocchio - Arthrex Center di Monaco (Germania)
2023 - Cadaver Lab, Suture Meniscali - Université de Lausanne (Svizzera)
2025 - Clinic e Surgery Fellowship, Patologie della Spalla - Dr Baudi (Modena)